Miele di Coriandolo (non BIO)
Prodotto in estate nel Monferrato.
Profumo intenso, aromatico, agrumato e caldo, ricorda alimenti a base di cocco.
Sapore dolce e aroma con una nota vegetale. Cristallizza rapidamente.
ABBINAMENTI
Si lega bene con gli alimenti dolci e risulta per questo un interessante ingrediente nei dolci al cucchiaio (per esempio panna cotta, crema di ricotta ecc.).
Quando i fiori iniziano a sbocciare, gli alveari sono posizionati in mezzo ai prati di coriandolo; il miele viene raccolto poco prima della fine della fioritura per ottenere un miele monoflorale eccezionalmente puro.
Il miele viene portato al giusto livello di umidità prima di estrarlo, per garantire l'integrità e la conservazione del prodotto nel tempo. La smielatura avviene per centrifugazione a freddo per preservarne i valori nutritivi e le caratteristiche organolettiche.
Il miele viene filtrato attraverso filtri di tessuto per eliminare eventuali residui di cera o altre impurezze. Conserviamo il miele in contenitori di inox e invasettiamo a mano.







